Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

TARI - Tassa sui Rifiuti

  • Servizio attivo

TARI (tassa sui rifiuti) è il tributo in tema di gestione dei rifiuti introdotto dalla Legge 27 dicembre 2013 n. 147, in sostituzione della TIA (tariffa di igiene ambientale) e della TARES (tributo comunale sui rifiuti e sui servizi).

A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque  occupi o detenga, anche senza titolo specifico,  locali ed aree scoperte operative, adibiti a qualsiasi uso, presenti sul territorio comunale.
Si ricorda inoltre che esiste vincolo di solidarietà fra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali e le  aree scoperte operative.
I soggetti tenuti al pagamento della TARI  hanno l'obbligo di dichiarare  a GRUPPO VERITAS Spa, l'inizio e le variazioni relative all'occupazione di locali ed aree scoperte operative, per il calcolo corretto di quanto pagare.

Descrizione

La TARI è in vigore dal 1 gennaio 2014 ed è basata sulla superficie dell'immobile di riferimento, il numero dei residenti, l'uso, la produzione media dei rifiuti e altri parametri e ha come obiettivo la copertura economica per intero del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del comune.

La TARI è composta da:

  • Quota fissa destinata a coprire i costi fissi ed indivisibili del servizio e determinata tenendo conto della superficie dei locali occupati;
  • Quota varibile destinata a coprire i costi di gestione del ciclo dei rifiuti (raccolta, trasporto, trattamento ecc.) e determinata tenendo conto del numero dei componenti del nucleo familiare per le utenze domestiche e della superficie occupata per le utenze non domestiche;
  • Addizionale provinciale sulla TARI: si applica un tributo provinciale pari al 5% dell’imposta complessiva (parte fissa + parte variabile).

Come fare

Accedi al portale dedicato

Cosa serve

È necessario collegarsi al portale tramite il link di accesso qui sotto

Cosa si ottiene

Il pagamento della TARI

Tempi e scadenze

Il pagamento è disposto come segue:

  • 1^rata - 30 aprile
  • 2^rata - 31 luglio
  • 3^rata - 31 ottobre
  • 4^rata - 15 dicembre 

Accesso immediato

Costi

L'accesso al portale è gratuito.

Scarica il modulo per le tariffe TARI

Condizioni di servizio

  PDF149,4K Informativa trattamento dati personali

Unità organizzativa responsabile

Servizio Tributi
Piazza Papa Giovanni Paolo II, n.3 30013 Cavallino-Treporti (Ve)
Uffici Piazza Papa Giovanni Paolo II
Argomenti
Ultima modifica: giovedì, 24 ottobre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri