Vivere il Comune
Prima spiaggia del Veneto e d'Italia, quinta località turistica per presenze e capitale europea “en plein air”. Patrimonio naturale dell’Unesco tra il Mare Adriatico, la Laguna di Venezia e il fiume Sile, è una meta ideale per gli amanti del mare, dello sport, della cultura e della storia.
Vivere il Comune
- Luoghi
- Eventi
- Territorio e tradizioni

Eventi in evidenza

Festival di Teatro Danza Arti Performative
III Edizione Festival "Piazza delle Arti" A cura del direttore artistico Alessio Nardin, Kalambur Teatro e Accademia Eleonora Duse

Primavera a tutta danza
Donne: Un Colore Non Basta In occasione dell'8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, l'Amministrazione con la Commissione per le Pari Opportunità in collaborazione con alcune Associazioni del territorio invita la comunità agli eventi dedicati

Mostra Laguna incantata
Legno e rame tra acqua e magia di Alido e Ballarin e Giuliano Ballarin Dal 13 aprile al 29 giugno 2025 presso il Centro espositivo del Borgo di Lio Piccolo
Luoghi in evidenza


Palazzetto dello sport "Atleti Azzurri d'Italia"
L'impianto è gestito dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Litorale Nord.
Leggi altro }
Territorio e Tradizione
Associazioni
Il Comune riconosce le forme di aggregazione della propria comunità in gruppi spontanei, movimenti e forme di associazione con finalità sociali, economiche e produttive, religiose, come patrimonio di competenze e conoscenze che contribuisce alla crescita della società civile.
Leggi altro Associazioni}
La storia
Ricostruire la storia di quello che è ora definito come il Litorale Nord della Laguna di Venezia è un'avventura difficile e per certi versi affascinante.
Leggi altro La storia}
I prodotti della terra
Il territorio di Cavallino-Treporti si contraddistingue per la sua forte vocazione orticola grazie alle favorevoli condizioni pedoclimatiche, alle caratteristiche morfologiche, fisiologiche, fisiche e chimiche del terreno del litorale
Leggi altro I prodotti della terra}