Cos'è
Febbraio
Venerdì 14 Febbraio ore 21.00
Spettacolo in prima nazionale del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Sabato 15 Febbraio ore 15.00
Api: lavoriamo in silenzio… per il mondo intero
a cura dell’Ass. Donne per il Litorale
c/o ex Centro Civico – via Concordia, 27 – loc. Ca’ Savio
Domenica 16 Febbraio ore 14.30
Apertura del Carnevale
Grande Parata dei Carri, con i gruppi mascherati accompagnati dalle Majorettes
a cura della Pro Loco di Cavallino-Treporti
Percorso sfilata da Via di Ca’ Savio a Via Treportina – loc. Ca’ Savio
Venerdì 21 Febbraio ore 21.00
di Francesco Lazzarini e Davide Casagrande
Film del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II,1 – loc. Ca’ Savio
Sabato 22 Febbraio ore 16.30
Incontri per Viaggiatori e Anime Curiose: Sudamerica con Riccardo
a cura dell'Ass. Frukto Salato
c/o Biblioteca Comunale – loc. Ca’ Savio
Sabato 22 Febbraio ore 18.45
Globalizzazione e Deglobalizzazione – Nuovi equilibri e ruolo dell’Europa
Incontro con l’autore Luigi Ratto
a cura dell’Ass. Tra mar e Laguna
c/o ex Centro Civico – via Concordia, 27 – loc. Ca’ Savio
Domenica 23 Febbraio ore 16.00
Spettacolo teatrale del Festival “La piazza delle Arti” per bambini dai 6 anni
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Domenica 23 febbraio ore 16.00
Domenica si balla… in maschera
con i Maestri Stefania e Massimo
c/o Centro Polivalente – loc. Ca’ Savio
Martedì 25 Febbraio ore 16.30
Letture animate con Elena Quintavalle
a cura dell’Ass. Tra Mar e Laguna
c/o Biblioteca Centro Culturale Pascoli – loc. Cavallino
Mercoledì 26 Febbraio ore 16.30
L’Armadio delle Storie a Colori
Letture animate con Simone Carnielli
Appuntamento “I mercoledì della biblioteca”
c/o Biblioteca Comunale – loc. Ca’ Savio
Venerdì 28 Febbraio ore 21.00
Spettacolo in prima nazionale del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II,1 – loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Marzo
Domenica 2 Marzo ore 10.30
9° Regata di Carnevale a un Remo
a cura dell’ASD Società Remiera di Cavallino
c/o spazio d’acqua fronte Piazza S.M. Elisabetta – loc. Cavallino
Domenica 2 Marzo ore 14.30
con intrattenimento e animazione
a cura della Pro Loco
c/o Piazza Ss. Trinità – loc. Treporti
Lunedì 3 Marzo ore 21.30
La Studentesca di Carnevale
Evento dedicato ai giovani dalla prima superiore al secondo anno di università
c/o Piña Colada – loc. Ca’ Ballarin
Martedì 4 Marzo ore 14.00
Festa di carnevale con i carristi e i gruppi mascherati
a cura della Pro Loco
c/o Parco Urbano – loc. Cavallino
Venerdì 7 Marzo ore 21.00
Spettacolo in prima nazionale del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II,1 - loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Domenica 9 Marzo ore 16.00
Domenica si balla
con i Maestri Stefania e Massimo
c/o Centro Polivalente – loc. Ca’ Savio
Domenica 9 Marzo ore 18.00
C’è tutto il tempo quando sei gentile di Barbara Reverberi
Presentazione del libro con l’autrice accompagnata dalle performance delle associazioni di danza
Evento del programma “Donne: un colore non basta”
a cura della Commissione alle Pari Opportunità
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 - loc. Ca’ Savio
Martedì 11 Marzo ore 18.30
I primi 10 anni del Controllo di Vicinato
Sicurezza ed esperienze di vita per una comunità più forte
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 - loc. Ca’ Savio
Mercoledì 12 Marzo ore 16.30
L’Armadio delle storie a colori
Letture animate con Simone Carnielli
Appuntamento “I mercoledì della biblioteca”
c/o Biblioteca Comunale – loc. Ca’ Savio
Mercoledì 12 Marzo ore 18.00
Leggere Lolita a Teheran
Lettura teatrale
a cura di Susi Danesin
c/o Biblioteca Comunale – loc. Ca' Savio
Giovedì 13 Marzo ore 17.30
Donne e Prima Guerra Mondiale, la nascita di una nuova identità femminile
Relatore: Camilla Peruch, ricercatrice e storica della Prima Guerra Mondiale
Incontro a cura del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti
c/o ex Centro Civico – via Concordia, 27 – loc. Ca' Savio
Sabato 15 Marzo ore 11.30
Flashmob Fiocchetto Lilla
Evento del programma “Donne: un colore non basta”
a cura della Commissione alle Pari Opportunità
c/o Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 - loc. Ca’ Savio
Domenica 16 Marzo ore 17.00
LE FEMMINE PUNTIGLIOSE
Spettacolo del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 - loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Mercoledì 19 Marzo ore 16.30
Laboratorio di Primavera con la Coop. Socioculturale S.C.S.
Appuntamento “I mercoledì della biblioteca”
c/o Biblioteca Comunale – loc. Ca’ Savio
Venerdì 21 Marzo ore 21.00
PIERO QUERINI: DAL NAUFRAGIO ALL'ARTE DEL BACCALA'
Spettacolo in prima nazionale del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 - loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Sabato 22 Marzo ore 16.30
Incontri per Viaggiatori e Anime Curiose: da Jesolo alla Mongolia
con Riccardo ed Enea
a cura dell'Ass. Frukto Salato
c/o Biblioteca Comunale – loc. Ca’ Savio
Domenica 23 marzo ore 16.00
SONATA PER TUBI
Spettacolo del Festival “La piazza delle Arti” per bambini dai 4 anni
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Venerdì 28 Marzo ore 21.00
La Donna è Musica
Concerto con Tiziana Rivale, Giovanna Nocetti
con la partecipazione di: Wilma De Angelis, Betty Montino e Monica Vanin
Giornalista Alessandro Paola Schiavi
Evento del programma “Donne: un colore non basta”
a cura dell’Associazione Smac in collaborazione con la Commissione alle Pari Opportunità
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
Sabato 29 Marzo ore 21.00
Tutti a casa di Pinocchio
Saggio di musica con i Maestri Monica Vanin e Roberto Bertuzzi
a cura dell’Ass. Smac
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
Domenica 30 Marzo ore 16.00
Domenica si balla…
con i Maestri Stefania e Massimo
c/o Centro Polivalente – loc. Ca’ Savio
Domenica 30 Marzo ore 17.00
I DUE GEMELLI VENEZIANI
Spettacolo del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Aprile
Venerdì 4 Aprile ore 18.00
Inaugurazione Mostra collettiva “I AM”
a cura del Circolo 200Iso in collaborazione con Ci Siamo Anche Noi
c/o Centro Culturali Pascoli – loc. Cavallino
La mostra sarà aperta il 4/5/6/11/12 aprile con orario 10.00-20.00; il 13 aprile con orario 10.00-19.00
Sabato 5 Aprile ore 15.00
3° Memorial Giorgio Angiolin Regata alla vallesana
a cura dell’ASD Società Remiera di Cavallino
c/o spazio d’acqua fronte Piazza S.M. Elisabetta – loc. Cavallino
Sabato 5 Aprile ore 17.00
“I AM” Interpretazione musicale di Patrick Bainado
Evento in occasione della mostra collettiva “I AM” del Circolo 200Iso
c/o Centro Culturale Pascoli – loc. Cavallino
Domenica 6 Aprile ore 17.00
STORIE SCONCERTANTI
Spettacolo del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
(spettacolo a pagamento)
Venerdì 11 Aprile ore 10.45
I BULLI SIAMO NOI
Matinée dedicata alle scuole
Spettacolo del Festival "La Piazza delle Arti"
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca' Savio
Venerdì 11 Aprile ore 21.00
SLEEPING CLOSE
di Giulio Pereno
Film del Festival “La piazza delle Arti”
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio
Sabato 12 Aprile ore 20.30
Primavera a Tutta Danza
a cura dell’Ass. Donna 2000 Forza Rosa Delegazione Jesolo e Litorale,
con la direzione artistica di Spazio Danza Jesolo
Evento del programma “Donne: un colore non basta”
a cura della Commissione alle Pari Opportunità
c/o Sala Teatro – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 1 – loc. Ca’ Savio