Descrizione estesa
La giunta comunale, guidata dalla sindaca Roberta Nesto, ha approvato gli indirizzi per la realizzazione e la gestione di una nuova area attrezzata per la sosta temporanea degli autocaravan a Ca’ Savio, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza turistica e offrire un servizio regolamentato ai visitatori.
«Dopo un’attenta analisi delle necessità del territorio e delle opportunità di sviluppo, e dopo due anni di gestione sperimentale, abbiamo scelto di valorizzare quest’area attraverso la creazione di uno spazio attrezzato per la sosta breve degli autocaravan - spiega Alberto Ballarin, assessore al bilancio e al turismo -. Questo intervento consente di ottimizzare le infrastrutture già esistenti, garantendo un servizio utile ai turisti e migliorando l’ordine urbano».
La realizzazione della nuova area si inserisce in un piano più ampio di gestione del territorio, volto a rispondere alla crescente domanda di spazi dedicati ai viaggiatori itineranti. L’area di Ca’ Savio sarà attrezzata per soste a pagamento di breve durata, offrendo servizi essenziali come il carico d’acqua potabile, lo scarico dei reflui e l’accesso all’energia elettrica.
I lavori di adeguamento saranno completati entro l’estate, nel pieno rispetto delle normative vigenti, per garantire un utilizzo sicuro e funzionale dell’area. La gestione sarà affidata alla società partecipata CT Servizi, già responsabile della gestione dei parcheggi comunali a strisce blu.
«Con questa iniziativa rispondiamo a un’esigenza concreta del territorio e miglioriamo la qualità dell’offerta turistica, promuovendo un’accoglienza sostenibile – sottolinea la sindaca Roberta Nesto –. L’area è stata oggetto di interventi di riqualificazione che l’hanno resa più fruibile e sicura. Abbiamo scelto una soluzione che valorizza le risorse disponibili e assicura un beneficio concreto sia ai visitatori che alla comunità locale. Abbiamo quindi fatto una scelta responsabile: investire le risorse per realizzare più interventi, continuando a dare risposte ai nostri cittadini e non impegniamo il bilancio comunale in un'unica opera, quella di un campeggio comunale».
«L'area di sosta rappresenta quindi un equilibrio tra sviluppo turistico e gestione responsabile del territorio – conclude l’assessore Ballarin –. La nuova area attrezzata consentirà di regolamentare la sosta degli autocaravan, riducendo la presenza disordinata sul territorio e migliorando il decoro urbano. Con un investimento mirato e una gestione efficiente, sarà possibile offrire un servizio utile senza incidere in modo significativo sulle risorse comunali. Appena definito, presenteremo il progetto».