Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Eccezionalità dell'evento di prolungata presenza di mucillagine ed elevate temperature. Contributo.

Mucillagine

Con il Decreto 12 marzo 2025 il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste dichiara l'esistenza del carattere di eccezionalità dell'evento di prolungata presenza di mucillagine ed elevate temperature. Indicazioni per contributo

Data di Pubblicazione

25 marzo 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Con il Decreto 12 marzo 2025 del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 in data 21 marzo 2025, è dichiarata l'esistenza del carattere di eccezionalità dell'evento di prolungata presenza di mucillagine ed elevate temperature che hanno portato ad eccezionali fenomeni di moria di molluschi bivalvi, verificatosi nei mesi di luglio, agosto e settembre 2024 nei territori della Regione Veneto di seguito indicati, per far fronte ai danni causati alle produzioni della pesca e dell'acquacoltura, nonché all strutture aziendali, agli impianti produttivi e alle infrastrutture delle relative imprese e dei relativi consorzi in cui possono trovare applicazione le misure di intervento previste dal d.lgs 29 marzo 2004, n. 102: Comune di San Michele al Tagliamento, Comune di Caorle, Comune di Eraclea Aurisina, Comune di Venezia, Comune di Jesolo, Comune di Cavallino-Treporti, Comune di Chioggia, Comune di Rosolina, Comune di Porto Viro, Comune di Porto Tolle.

Con la pubblicazione del decreto ministeriale di declaratoria di esistenza di eventi di diffusione eccezionale di specie aliene invasive nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, le imprese della pesca e dell’acquacoltura danneggiate dalla prolungata presenza di mucillagine ed elevate temperature che hanno portato ad eccezionali fenomeni di moria di molluschi bivalvi, verificatosi nei mesi di luglio, agosto e settembre 2024 ricomprese nei territori individuati, potranno presentare richiesta di indennizzo per usufruire delle risorse del Fondo di Solidarietà Nazionale.

Le domande di contributo vanno presentate esclusivamente sulla piattaforma dedicata di AVEPA, raggiungibile al link che sarà indicato alla home page.

SCADENZA: 05 MAGGIO 2025

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF526,9K Istruzioni domanda di contributo Mucillagine

Ultima modifica: lunedì, 31 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri