Descrizione estesa
Si è riunita la commissione trasporti del Comune di Cavallino-Treporti, convocata dalla presidente, la consigliera Anna Valleri, su richiesta del vicesindaco e assessore ai trasporti Francesco Monica, per fare il punto sul cronoprogramma dei lavori al terminal di Punta Sabbioni e sulla programmazione dei collegamenti estivi gestiti da AVM/ACTV.
Nel corso della seduta, i referenti dell’Azienda hanno fornito un aggiornamento sullo stato dell’intervento di messa in sicurezza della riva, realizzato dal Provveditorato alle Opere Pubbliche. Il cronoprogramma complessivo risulta confermato, nonostante un lieve ritardo nella consegna delle palancolate. L’avvio del cantiere e la sua delimitazione nel piazzale dell’imbarcadero sono previsti per i primi giorni di maggio.
È stato inoltre chiarito che tale intervento non interferirà con l’iter del progetto del nuovo pontile, che procede regolarmente. Anche l’Autorità Portuale, coinvolta per la parte relativa agli spazi commerciali, sta accelerando le procedure per il rilascio del parere favorevole, ultimo passaggio utile a concludere il percorso autorizzativo.
«Il progetto presentato agli enti prevede un intervento organico che include anche gli spazi commerciali, le cui superfici sono confermate nelle attuali metrature – ha spiegato l’assessore Francesco Monica –. Tuttavia, la realizzazione delle strutture commerciali dipenderà dalle scelte dell’Autorità Portuale, che non ha ancora definito l’investimento. L’amministrazione ha più volte sollecitato l’Ente affinché proceda, anche in funzione dell’offerta che tali spazi potranno ospitare. Aree già individuate, che in ogni caso non interferiscono con il cronoprogramma attualmente rispettato e con il progetto della struttura».
Per quanto riguarda la gestione del cantiere, AVM/ACTV ha confermato che il servizio di trasporto pubblico sarà garantito anche durante i lavori. L’azienda si è impegnata a gestire in modo ottimale i flussi a terra, con l’impiego di steward e l’utilizzo di apposite delimitazioni delle corsie per garantire ordine, sicurezza e una migliore fruizione degli spazi del piazzale, riservando particolare attenzione alle esigenze di residenti e lavoratori.
Durante la Commissione è stato inoltre valorizzato il contributo del Comitato Pendolari, che ha avanzato proposte concrete per il miglioramento del servizio, tra cui il potenziamento delle corse dirette in fascia serale, in particolare tra le 19.00 e le 20.00, a beneficio del rientro a Cavallino-Treporti dei lavoratori pendolari del settore commerciale. In tal senso, si è proposta una riorganizzazione di alcune linee dirette da Venezia verso Punta Sabbioni, oggi sottoutilizzate.
AVM/ACTV ha comunicato anche l’avvio di verifiche tecniche per l’ottimizzazione dei collegamenti tra Burano e Punta Sabbioni, valutando l’ipotesi di introdurre una linea diretta che eviti la sovrapposizione tra le linee 12 e 14.
«Riteniamo fondamentale – ha concluso Monica – proseguire nel dialogo costruttivo tra amministrazione, comitato e aziende di trasporto, al fine di migliorare costantemente il servizio e adattarlo alle reali esigenze del territorio, specialmente nei mesi di maggiore afflusso. Abbiamo condiviso l’importanza di una gestione attenta dei flussi a terra, soprattutto nei momenti di picco, e ringraziamo l’Azienda per la disponibilità al confronto con le categorie dell’OGD anche sul tema del contributo d’accesso, affinché la località sia adeguatamente preparata a informare i propri ospiti sulle regole per l’accesso a Venezia».