Regione Veneto
Accedi all'area personale

Estate 2025: potenziati i posti per i centri estivi della scuola primaria e confermata l’iniziativa “Sport Experience”

Centri estivi

Confermata anche per l’estate 2025 un’ampia offerta di attività ludico-ricreative ed educative dedicate ai bambini e ai ragazzi del territorio con il potenziamento dei posti per i ragazzi della scuola primaria, che passano da 120 a 145.

Data di Pubblicazione

10 aprile 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

L’amministrazione guidata dalla sindaca Roberta Nesto conferma anche per l’estate 2025 un’ampia offerta di attività ludico-ricreative ed educative dedicate ai bambini e ai ragazzi del territorio, rafforzando ulteriormente l’impegno nei confronti delle famiglie.

Una delle principali novità riguarda il potenziamento dei posti disponibili per il centro estivo della scuola primaria, che passano da 120 a 145.

«Abbiamo lavorato con determinazione durante i mesi invernali per arrivare pronti a questo risultato – dichiara l’assessore alla scuola e alle politiche giovanili Lisa Targhetta –. Aumentare l’offerta dei posti significa dare una risposta concreta a una domanda crescente e riaffermare la volontà di questa amministrazione di investire sui servizi educativi, garantendo alle famiglie continuità, supporto e qualità anche durante il periodo estivo. Il nostro obiettivo è chiaro: offrire ai bambini un luogo sicuro, stimolante e inclusivo, dove poter socializzare, giocare e crescere anche quando la scuola è chiusa».

I centri estivi comunali, rivolti alla scuola dell’infanzia e alla primaria, saranno attivi dal 7 luglio al 29 agosto con moduli quindicinali e comprenderanno i servizi di mensa e trasporto pubblico. Per i più piccoli, da 0 a 3 anni, sarà garantita la continuità educativa presso l’asilo nido anche per il mese di luglio, mentre per i ragazzi tra i 12 e i 14 anni saranno previste attività aggregative sia a luglio sia ad agosto.

Confermata anche per quest’anno l’iniziativa “Sport Experience” che permetterà ai bambini della primaria di sperimentare diverse discipline sportive, dal calcio alla ginnastica artistica, dalla danza propedeutica al basket, grazie alla collaborazione con le associazioni sportive locali.

«Il potenziamento dell’offerta estiva e la conferma dello “Sport Experience” sono il risultato di una visione politica chiara e coerente, costruita attraverso una rete solida tra Comune, scuola e associazionismo locale – continua Targhetta –. Il lavoro di squadra e la capacità di ascolto ci permettono ogni anno di migliorare e offrire nuove opportunità ai giovani del nostro territorio».

A sottolineare l’importanza del percorso e delle attività anche l’assessore al bilancio, Alberto Ballarin: «In questi anni abbiamo lavorato per ampliare e qualificare l’offerta rivolta alle famiglie, mantenendo sempre alta l’attenzione sull’accessibilità economica dei servizi. L’impegno dell’amministrazione è concreto: il Comune copre indicativamente il 70% del costo complessivo del servizio dei centri estivi che si aggira intorno ai 150mila euro. Anche le tariffe dei servizi a domanda individuale, come mensa, trasporto e asilo nido rimangono invariate e sono coperte anch’esse per buona parte dalle risorse dell’ente. È una scelta politica ben precisa, che rafforza la nostra linea d’intervento e conferma bambini e famiglie come una priorità assoluta della nostra azione amministrativa».

Per informare le famiglie e rispondere a eventuali domande, l’amministrazione comunale organizzerà una call informativa il giorno 28 aprile. Tutti i dettagli relativi a orari e modalità di partecipazione saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito ufficiale del Comune di Cavallino-Treporti.

Ultima modifica: giovedì, 10 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri