Regione Veneto
Accedi all'area personale

Piazzetta della Libertà: concluso l’intervento di arredo urbano e valorizzazione del verde

Piazzetta Libertà_@riccardo finotto

L’intervento ha previsto la valorizzazione del verde e l'installazione dell'arredo urbano

Data di Pubblicazione

15 aprile 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

«La rigenerazione degli spazi pubblici è un percorso che stiamo portando avanti per migliorare le aree del nostro territorio e renderle più verdi. Tra i progetti in corso, in diverse zone del comune, rientra anche la sistemazione di un altro luogo di interesse e aggregazione a Cavallino: piazzetta della Libertà – spiega Nicolò D’Este, assessore al verde pubblico. – Dopo un’attenta valutazione di diverse proposte, abbiamo scelto una soluzione che garantisca sicurezza, fruibilità e sostenibilità ambientale. L’inserimento di nuove attrattività per i bambini, come inizialmente pensato, è stato considerato ma la Soprintendenza ha autorizzato solo il progetto realizzato. Dunque si è optato per una riqualificazione orientata al verde e all’arredo urbano, tenendo conto della vicinanza con la pista ciclabile e la strada».

L’intervento, realizzato nel rispetto del contesto paesaggistico e ambientale, ha previsto la valorizzazione del verde urbano con il posizionamento di nove nuove piante e aiuole con essenze floreali, contribuendo così a rendere la piazza più accogliente e armoniosa, in linea con le aiuole presenti a Cavallino.

L’area è stata dotata di nuove sedute esagonali di colore bianco, in sintonia con la pavimentazione esistente, per favorire la sosta e la socializzazione. Attualmente priva di panchine, la piazzetta diventerà così un luogo di ritrovo più confortevole per residenti ed ospiti.

Un intervento specifico inoltre riguarda la fontana, che, a causa di problemi idraulici, non potrà più svolgere la sua funzione originaria. Al suo posto, la ditta incaricata dal Comune ha realizzato un’isola verde con terriccio e piante pacciamanti, preservando comunque la possibilità di usufruire delle sedute già presenti.

«Per questa riqualificazione – sottolinea Alberto Ballarin, assessore al bilancio – sono state destinate risorse comunali pari a 150mila euro. La piazzetta è un punto di riferimento e di aggregazione, e come amministrazione stiamo lavorando per renderla maggiormente fruibile e accogliente per i nostri residenti. Questo intervento rappresenta un segnale concreto del nostro impegno verso la comunità, le attività commerciali presenti in quest’area e il progetto di sostenibilità e valorizzazione ambientale della "Blue&Green Community", che si inserisce in una più ampia strategia di rigenerazione urbana che stiamo programmando per il nostro territorio».

Ultima modifica: mercoledì, 16 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri