Lio Piccolo: Un Borgo da Scoprire, Proteggere e Valorizzare
Immerso nella suggestiva Laguna Nord di Venezia, Lio Piccolo è un gioiello di rara bellezza, dove natura, storia e tradizioni si intrecciano in un equilibrio delicato. Questo piccolo borgo, caratterizzato da paesaggi lagunari unici e da un’atmosfera senza tempo, rappresenta un patrimonio prezioso da conoscere, rispettare e tutelare.
Oltre al suo straordinario contesto ambientale, Lio Piccolo conserva importanti testimonianze archeologiche che raccontano la sua storia millenaria. Gli scavi e i ritrovamenti nella zona indicano la presenza di insediamenti umani fin dall'epoca romana, confermando il ruolo strategico di questa area lagunare per il commercio e la vita quotidiana dell’antichità. Strade sommerse, frammenti di ceramiche e strutture abitative emergono dal passato, offrendo spunti per approfondire lo studio e la valorizzazione del sito.
L’Amministrazione comunale di Cavallino-Treporti è fortemente impegnata nella promozione di un turismo consapevole e sostenibile, adottando misure mirate alla gestione dei flussi turistici, come una segnaletica adeguata e un sistema di monitoraggio dell’accesso alle biciclette
A seguito di tre anni di sperimentazione, l’amministrazione ha deciso di estendere la Zona a Traffico Regolato Urbano (ZTRU) a tutto l’anno per le frazioni di Lio Piccolo e Mesole, includendo anche le Valli da pesca presenti in quest’area.
L’accesso ai veicoli sarà limitato nelle giornate festive e prefestive, dalle 07:00 alle 18:30